top of page

Regolamento 2023

Caratteristiche generali
La ASD Avis Frecce Azzurre organizza per domenica 18 giugno 2023, una manifestazione ciclistica amatoriale denominata “Granfondo Terre dei Varano” Memorial Dario Drago, Francesco Gentili e Alberto Pennesi, con partenza ed arrivo a Camerino (MC).

La “Granfondo Terre dei Varano” si svolgerà su tre percorsi:

  • Marathon (granfondo) di km 130 con un dislivello di mt. 2.700; il tempo massimo sarà di 8 ore;

  • Classic (mediofondo) di km 105 con un dislivello di mt. 1.700; il tempo massimo sarà di 5 ore;

  • Giro dei laghi (non competitivo) di km 52 e dislivello di mt. 597

 

Il percorso Marathon (granfondo) risulterà valido per l’assegnazione del titolo di Campione Italiano Granfondo FCI 2023, mentre il percorso Classic (mediofondo) risulterà valido per l’assegnazione del titolo di Campione Nazionale Universitario 2023.

In riferimento alle Norme Attuative della F.C.I., il percorso Marathon ed il percorso Classic rientrano tra le attività amatoriali competitive di tipo “Fondo Agonistico”.

Partecipazione alla manifestazione

Aperta a tutti i cittadini italiani e stranieri d’ambo i sessi in possesso di una tessera per svolgere attività ciclistica (no triathlon, duathlon, atletica ecc.) in corso di validità rilasciata dalla F.C.I. o da un Ente di Promozione Sportiva che abbia sottoscritto la convenzione con la F.C.I. per l’anno 2023, oltre ai tesserati in possesso di licenza UCI, valida per l’anno in corso, rilasciata da una federazione ciclistica straniera.
La partecipazione è consentita:

  • percorso "Marathon" a partire dai 19 (diciannove) anni di età con tessera annuale o giornalie-ra;

  • percorso "Classic" a partire dai 17 (diciassette) anni di età con tessera annuale o giornaliera;

  • percorso "Giro dei laghi" a partire dai 12 (dodici) anni di età aperta anche ai non tesserati ma dotati di certificato medico per attività non agonistiche.

Sono ammessi gli atleti paralimpici delle cat. C e B (tandem), sarà facoltà dell’organizzatore prevedere classifiche parificate o dedicate nei percorsi agonistici in base al numero dei partecipanti di queste categorie.
Nel percorso Classic e Marathon i cicloamatori possono anche scegliere la modalità di “partenza alla Francese” con partenza dalle ore 7:00 alle ore 7:30.
I ciclisti non regolarmente iscritti non potranno inserirsi nell’Evento, pena l’immediata estromissione. In caso di incidente saranno denunciati a norma di legge.

Tessera giornaliera
Per tutti coloro che non fossero in possesso di una tessera ciclistica e volessero partecipare ad uno dei due percorsi agonistici, esiste la possibilità di sottoscrivere una tessera giornaliera rilasciata dalla FCI comprendente la copertura assicurativa multi-rischi + RCT al costo di euro 15, oltre ai normali costi di iscrizione.
Il tesserino giornaliero si rilascia esclusivamente sabato 17 giugno dalle ore 15:00 alle ore 19:00 nei locali di segreteria 
previo acquisto online (entro venerdì 16.06.2023). Per ottenere la tessera giornaliera agonistica è indispensabile presentarsi muniti di documento di riconoscimento e certificato medico agonistico di idoneità necessario per i percorsi Marathon e Classic (vedi paragrafo successivo).
Si ricorda che il tesserino giornaliero ha validità temporale esclusivamente limitata alla partecipazione
alla Granfondo Terre dei Varano, cioè non prima e non dopo la stessa.

 

Certificato Medico di Idoneità
La partecipazione è subordinata al regolare possesso del seguente requisito: 

  1. Percorsi Marathon e Classic

    • per gli atleti tesserati alla FCI o a Ente di promozione sportiva o Tessera Giornaliera: certificato di idoneità alla pratica agonistica per il ciclismo (non sono validi certificati per altre tipologie di sport quali triathlon, duathlon, atletica leggera, ecc.);

    • per i soggetti con residenza straniera (tesserati UCI o Tessera Giornaliera): certificato di idoneità alla partecipazione di gare ciclistiche agonistiche rilasciato anche da un medico del proprio paese di residenza (come da allegato 3 delle N.A. F.C.I. o equivalente);

    • solo per gli atleti non tesserati alla FCI e non forniti di certificato convalidato con servizio DataHealth, caricamento dei dati e della copia del certificato medico su portale ENDU all’atto dell’iscrizione.

  2. Percorso Giro dei laghi: Certificato di idoneità non agonistica ex DM 24/04/13

La verifica del corretto possesso di adeguato certificato potrà avvenire in segreteria in una delle seguenti modalità:

  • verifica della tessera sportiva con relativo logo DataHealth e data di scadenza compatibile con la gara;

  • verifica tramite il possesso di QRcode-DataHealth;

  • solo per gli atleti non forniti di certificato convalidato con servizio DataHealth, verifica di copia cartacea del certificato medico.

Limitazioni ed Esclusioni alla Partecipazione

La Granfondo Terre dei Varano è una manifestazione ad invito ed il Comitato Organizzatore potrà in ogni momento ed a suo insindacabile giudizio decidere se accettare o meno l’iscrizione oppure escludere un iscritto dalla manifestazione, anche qualora possa arrecare danno all’immagine della stessa. Non verranno accettate le richieste di iscrizione di chi abbia subito sanzioni e/o squalifiche in materia di doping superiori ai 6 mesi, comminate dopo il 1° giugno 2009. Inoltre, con la richiesta di iscrizione, l’atleta unitamente al rappresentante della sua squadra, autocertifica l’inesistenza di sanzioni sportive, civili e/o penali, anche se scontate, per fatti relativi al doping e dichiara di non aver assunto - e di non assumere - sostanze inserite nella lista antidoping della World Antidoping Agency (WADA). La mendace autocertificazione sarà perseguita a norma di legge.

Il presente articolo non si applica al Campionato Italiano Granfondo FCI 2023 mentre resta valido per il Campionato Nazionale Universitari 2023 oltre che a tutti i restanti partecipanti e relative classifiche.

Quota Iscrizione
La quota di iscrizione è fissata in:

  • Giro dei laghi euro 20 (percorso non agonistico);

  • Quota base Classic e Marathon (percorsi agonistici):

    • euro 25 fino al 31.12.22

    • euro 30 fino al 31.03.23;

    • euro 35 dal 01.04.23 al 31.05.23;

    • euro 40 dal 01.06.23 al 11.06.23;

    • euro 50 dal 12.06.23 a venerdì 16.06.23 alle ore 12 (chiusura delle iscrizioni online)

    • euro 55 nella giornata di sabato 17 giugno in segreteria (domenica non ci si potrà iscrivere)

  • Campionati Nazionali Universitari euro 20 (percorso Classic)

  • Beneficienza in griglia di Onore euro 80 (solo 30 ingressi)

  • Diversamente abili gratis.

 

Non sarà consentita l’iscrizione domenica 18 giugno.

Per chi acquista la quota base è inoltre prevista la possibilità di acquistare separatamente l’Opzione Prima Griglia al costo di 10 euro (posti limitati), che da il diritto di accedere in prima griglia.

Sabato 17 giugno iscrizione in loco, dalle ore 15 alle 19 presso i locali della segreteria, versando la quota di Euro 55. In questo caso l’organizzazione non garantisce il pacco gara.

Iscrizioni di beneficenza in griglia di Onore
Sono disponibili n°30 pettorali acquistabili al costo maggiorato di Euro 80 che danno diritto ad essere schierati in griglia di Onore e i cui proventi saranno donati in beneficenza alla Associazione RAFFAELLO.

Consegna pettorali e pacchi gara
La consegna dei pettorali e dei pacchi gara verrà effettuata a Camerino sabato 17 giugno dalle ore 15 alle ore 20 e domenica 18 giugno dalle ore 6 alle ore 7.
Per ritirare il numero di pettorale ed il pacco gara è necessario esibire

  • la lettera di invito, inviata via email venerdì 16 giugno da Kronoservice e contenente l'indicazione del tuo numero di pettorale e dei documenti mancanti;

  • un documento di riconoscimento;

  • la tessera sportiva ed il certificato medico in corso di validità, qualora non siano stati entrambi caricati nella piattaforma Endu;


Il ritiro del numero e del pacco gara a nome di un altro iscritto o per gli appartenenti ad una unica società può avvenire solo mediante richiesta online, allegando copia della tessera di colui che ritira (delegato).

Partenze e composizione delle Griglie
Il ritrovo è fissato dalle ore 6:30 di domenica 18 giugno a Camerino in via Ottaviani presso il Sottocorte Village, da dove si accederà alle griglie con apertura a partire dalle ore 6:50 per tutti i percorsi, mentre la chiusura seguirà seguente orario:

  • griglia percorso Marathon chiusura ore 7:35;

  • griglia percorso Classic chiusura ore 7:50

  • griglia percorso Giro dei laghi chiusura ore 8:00

Oltre tali orari si verrà schierati in ultima griglia.

La scelta del percorso verrà fatta al momento dell’ingresso in griglia, scegliendo il corridoio corrispondente al percorso (Classic, Marathon, Giro dei laghi). Dal momento dell'ingresso in griglia non sarà più possibile uscire dallo schieramento.

 

Verranno effettuate partenze separate:

  • Marathon alle ore 7:45

  • Classic alle ore 8:00;

  • Giro dei laghi ore 8:10.

Le partenze dei percorsi agonistici saranno a velocità controllata per i primi chilometri.


Partenza alla Francese (Classic e Marathon)

Oltre alle normali procedure di partenza in gruppo prevista per le ore 7:45 (Marathon e Classic), viene inserita anche la possibilità di partire con la modalità definita “alla francese” per entrambi i percorsi che sarà possibile esclusivamente dalle ore 7:00 e fino alle ore 7:30. È comunque obbligatorio l’uso del chip elettronico e del numero di pettorale applicato sulla maglia e sul manubrio della bicicletta. La rilevazione del tempo di partenza inizierà dal momento del passaggio obbligatorio sul tappeto KronoService posto all’inizio del percorso e sarà possibile percorrere entrambi i percorsi.
È obbligatorio rispettare il Codice della Strada prestando particolare attenzione agli incroci che non saranno ancora presidiati dal personale della organizzazione.
Chi utilizza la “partenza alla francese” dovrà procedere lungo il percorso senza interferire né condizionare lo svolgimento della manifestazione agonistica lasciandosi superare agevolmente dalla testa della corsa. Coloro che fossero sorpresi con atteggiamenti scorretti verranno esclusi dalle classifiche unitamente agli altri eventuali concorrenti coinvolti e compiacenti.
Al termine della manifestazione verrà stilato l’elenco dei concorrenti con “partenza alla francese” in ordine alfabetico con la sola indicazione del tempo di percorrenza.

Rientrando nel limite di tempo massimo previsto dall’organizzazione, entro le ore 16:30, la percorrenza dei due percorsi con la modalità di “partenza alla francese” sarà comunque valida per le classifiche dei circuiti di appartenenza della Granfondo Terre dei Varano.


La scelta dei percorsi (Classic o Marathon) è libera e sarà decisa dai partecipanti al momento dell’ingresso nelle specifiche griglie di partenza.

La scelta di percorrenza con modalità di “partenza alla Francese” va dichiarata al momento dell’iscrizione.

Composizione griglie

Griglia d’Onore

iscrizioni di Beneficienza

disabili

ospiti ed invitati

Griglia di Merito

lista merito uomini/donne (*

primi tre classificati di ogni percorso della Terre dei Varano 2022;

Campioni Italiani di Granfondo e Mediofondo FCI di tutte le Categorie (previa segnalazione al momento dell’iscrizione)

(*): coloro che sono inclusi nella lista di merito, per essere inseriti nella Griglia di Merito devono obbligatoriamente iscriversi entro il 10 gigno 2023; le iscrizioni pervenute successivamente verranno inserite nella griglia migliore disponibile.

Prima griglia

Riservata agli acquirenti dell’opzione “Prima Griglia”.

Seconda griglia

Vi prenderanno posto tutti gli altri iscritti in ordine cronologico.


Verrà squalificato chi non risulterà partito nella griglia assegnata e chi non risulterà partito.

La partenza sarà a velocità controllata per i primi chilometri.


Punteggio, Classifiche e Premi

Per classifiche e punteggi viene applicato il regolamento FCI.
Le premiazioni si effettueranno presso l'arrivo: verranno premiati i primi 3 di ogni categoria per i percorsi Classic e Marathon e le prime 5 società con maggior numero di partenti.
Al primo arrivato del percorso Marathon verrà assegnato il trofeo Francesco Gentili.
Al primo arrivato del percorso Classic verrà assegnato il trofeo Alberto Pennesi.

Al primo classificato della cronoscalata Sarnano-Sassotetto del percorso Marathon verrà assegnato il trofeo Dario Drago.

 

Campionato Italiano Granfondo FCI 2023
La Federazione riconosce 18 Titoli di Campione d’Italia Individuale Granfondo: 9 maschili (per le categorie Elite Sport, Master/1-2-3-4-5-6-7-8) e 9 femminili (per le categorie Elite Women Sport, MasterWomen/1-2-3-4-5-6-7-8). Ai Campioni Italiani di tutte le categorie sono assegnate maglie tricolori analoghe a quelle delle categorie agonistiche.

 

Campionato Nazionale Universitari (CNU) 2023
Per quanto riguarda le premiazioni del Campionato Nazionale universitari 2023, si rimanda a quanto stabilito specificamente dal Cusi e dal Cus Camerino quale titolare della manifestazione.
 


Controlli e Cronometraggio (Regolamento Chip 2023)

Saranno effettuati controlli alla partenza, all'arrivo e a sorpresa lungo il percorso. La gestione dei controlli sarà effettuata da Krono Service. La mancanza anche di una sola rilevazione di un controllo comporta la automatica esclusione dalle classifiche.
Il numero di gara dovrà essere ben visibile sul manubrio della bicicletta e sul dorsale della maglia.


Tempo massimo:
-    per il percorso Marathon sarà di 8 ore;

-    per il percorso Classic sarà di 5 ore.

Il servizio di cronometraggio sarà fornito da Krono Service ed ogni atleta, per essere classificato, dovrà essere munito del proprio Chip che dovrà essere regolarmente ABILITATO per la stagione in corso.

Nel 2023 è possibile utilizzare lo stesso Chip, denominato OneChip, su manifestazioni cronometrate dai timer Krono Service, MySDAM, WinningTime e TDS. Nelle stesse manifestazioni possono essere utilizzati anche i Chip Rossi Krono Service, i Chip gialli WinningTime e gli Special Edition Nove Colli già in possesso dei ciclisti, previa abilitazione per il 2023. I Chip MySDAM non potranno più essere utilizzati. Tutti coloro che sono in possesso del Chip Verde o Giallo MySDAM possono avere un OneChip al prezzo della sola abilitazione OneChip Ciclismo e MTB 2023 consegnando il proprio Chip MySDAM al Punto Chip.

Il nuovo OneChip può essere acquistato online sul sito ENDU oppure direttamente presso il Punto Chip presente nella zona di consegna dei pacchi gara al prezzo di euro 30. Nel caso di acquisto online si può richiedere la spedizione a domicilio oppure ricevere un voucher per poterlo ritirare in gara.

L’abilitazione OneChip Ciclismo e MTB 2023 può essere effettuata sul sito ENDU (fino a 48 ore prima dell’inizio dell’evento) oppure in gara presso il Punto Chip al prezzo di euro 25 (in promozione a euro 22 fino al 15 marzo).

La mancata abilitazione del Chip comporta l’esclusione dalla classifica della gara.

In alternativa sarà possibile noleggiare un Chip Giornaliero valido ESCLUSIVAMENTE per l’evento, dietro versamento di una cauzione di €10 con restituzione di €5 alla riconsegna.
La riconsegna sarà organizzata nei pressi dell’arrivo da trenta minuti dopo l’arrivo del primo concorrente del percorso più lungo fino a trenta minuti dopo l’arrivo dell’ultimo concorrente della manifestazione.

Il Chip dovrà essere posizionato con l’apposito supporto in plastica sul cannotto reggisella.

ATTENZIONE: non è assicurato il servizio di cronometraggio per chi non posiziona correttamente il Chip.

Ristori, Pasta Party e Docce

Per quanto riguarda i ristori, sono previsti i seguenti in base al percorso:

  • percorso Classic: Fiegni al km 57, Macereto al km 73 e all’arrivo; 

  • percorso Marathon: Sassotetto al km 60, Fiegni al km 82, Macereto al km 97 e all’arrivo;

  • percorso Giro dei laghi: solo all’arrivo.

Il pasta party sarà nella zona dell’arrivo a partire dalle ore 12.

Il servizio docce, sarà nella zona degli impianti sportivi, in località "Le Calvie".

Assistenza Meccanica e Sanitaria
Per quanto riguarda l’assistenza meccanica sui percorsi Classic e Marathon, è prevista una unità mobile nel corteo di gara oltre a tre postazioni fisse di Sarnano, Pintura di Bolognola e San Lorenzo al lago.

È prevista l'assistenza sanitaria in corsa da personale dedicato, in ambulanze e postazioni fisse.


Veicoli al seguito

Il Comitato Organizzatore non rilascerà nessuna autorizzazione a veicoli per circolare all’interno del plotone, quindi in ottemperanza alle disposizioni impartite dalle Autorità competenti, È VIETATA LA CIRCOLAZIONE DI TUTTI I VEICOLI TRA LA VETTURA “INIZIO GARA CICLISTICA” e quella “FINE GARA CICLISTICA” ad esclusione dei veicoli dell’organizzazione che saranno individuati attraverso specifici contrassegni, quindi l’assistenza di qualunque genere da parte di mezzi privati al seguito della corsa non è consentita pena la squalifica dell’atleta.


Casco obbligatorio e Codice della Strada
È obbligatorio indossare il casco, pena la squalifica.

Si ricorda che la “Granfondo Terre dei Varano”, anche se sono previste classifiche e punteggi, è una manifestazione amatoriale e si svolge su strade aperte al traffico. Pertanto, tutti i ciclisti partecipanti debbono mantenere la destra e rispettare il Codice della Strada. Per quanto non contemplato, vige il regolamento FCI. L'organizzazione, declina ogni responsabilità, prima, durante e dopo la manifestazione.

Squalifiche

La partecipazione con pettorale di un altro corridore, la cessione del pettorale ad altri, la partenza in una griglia precedente a quella assegnata o altro fatto grave che verrà rilevato dall'organizzazione, causerà o l'immediata estromissione dalla manifestazione oppure l'estromissione dalla classifica e la squalifica dalla manifestazione da uno a cinque anni. Nei casi più gravi, la squalifica potrà essere a vita. I provvedimenti di cui sopra saranno adottati dall'organizzazione. I concorrenti che gettano oggetti di ogni genere al di fuori degli spazi appositamente segnalati saranno squalificati e non potranno partecipare l'anno successivo. Le squalifiche comminate dagli Enti di appartenenza dei partecipanti potranno portare all'estromissione dalla lista di partenza in qualsiasi momento a insindacabile giudizio dell'organizzazione. L'organizzazione si riserva la facoltà di adottare provvedimenti qualora notasse un comportamento antisportivo tendente a falsare l'ordine d'arrivo della manifestazione. È tassativamente vietato, pena squalifica o estromissione, l'uso di biciclette munite di qualsivoglia genere di supporto od aiuto di tipo elettrico e/o elettronico ad esclusione del cambio elettromeccanico.


Sanzioni

In caso di positività ai controlli antidoping effettuati nella Granfondo Terre dei Varano, il concorrente è tenuto a corrispondere alla ASD Avis Frecce Azzurre, a titolo di risarcimento del grave danno arrecato all’immagine dell’evento, la somma di Euro 20.000 (ventimila/00). Appartenendo ad una associazione sportiva, quest’ultima sarà solidalmente obbligata al pagamento di tale sanzione.

Trattamento dei dati personali

La partecipazione all’Evento comporta il trattamento dei dati personali dei partecipanti per le finalità e con le modalità descritte nell’Informativa Privacy dell’Organizzatore.

Titolare del trattamento è l’Organizzatore.

Iscrivendosi all’Evento, il partecipante conferma di aver letto con attenzione l’Informativa Privacy dell’Organizzatore e di esprimere il consenso all’utilizzo dei suoi dati personali ai sensi del D. Lgs. n. 196/2003 e seguenti.

Utilizzo delle immagini dei partecipanti

Le modalità di svolgimento dell’Evento prevedono la realizzazione di riprese video-fotografiche allo scopo di documentare la manifestazione; tra i servizi connessi all’iscrizione all’Evento, l’Organizzatore offre inoltre la possibilità a tutti i partecipanti di acquistare le foto e i video dell’Evento in cui è presente la loro immagine. riprese video-fotograficheLe modalità di svolgimento dell’Evento prevedono la realizzazione di
Le riprese video-fotografiche interesseranno indifferentemente tutti i partecipanti e saranno pubblicate e messe a disposizione sulla piattaforma ENDU (siti e applicazioni) di Engagigo srl, per consentirne la visione, l’acquisto (se previsto) e la condivisione da parte dei partecipanti e dei soggetti da questi autorizzati.
Il partecipante prende atto e accetta che, in considerazione della natura pubblica dell’Evento, dell’oggetto dei servizi di diffusione e commercializzazione delle riprese video-fotografiche dell’Evento nonché dell’impossibilità di limitare selettivamente le riprese video-fotografiche, per iscriversi e partecipare all’Evento è necessario autorizzare la ripresa e l’utilizzo della propria immagine con le modalità e per le finalità indicate nel presente Regolamento, nonché nella Liberatoria e nell’Informativa Privacy.

Con l’invio del modulo d’iscrizione il partecipante esprime altresì il proprio consenso, affinché eventuali foto, video, audio e/o videoregistrazioni, di qualunque genere e tipo, che lo ritraggano/riproducano, prodotte in occasione della manifestazione, possano essere liberamente memorizzate, riprodotte, pubblicate e commercializzate da parte del Comitato Organizzatore, dall’Organizzazione e dagli sponsor, senza diritto ad un qualsivoglia relativo compenso e/o indennizzo. In particolare, il partecipante autorizza espressamente il Comitato Organizzatore, l’Organizzazione e gli sponsor, unitamente ai relativi media partner, ad utilizzare le immagini fisse o in movimento che eventualmente lo ritraggano durante la propria partecipazione alla manifestazione, su tutti i supporti, compresi i materiali pro-mozionali e/o pubblicitari. Il partecipante acconsente che tali dati ed il relativo materiale venga messo a disposizione dei fotografi e/o fotostudi professionali appositamente incaricati dall’organizzazione per la realizzazione di servizi fotografici sulla manifestazione.


IMPORTANTE
Con l’iscrizione tutti i partecipanti dichiarano di conoscere integralmente il regolamento completo scaricabile a fondo pagina e si impegnano a mantenere durante la gara un comportamento di correttezza verso gli altri e di rispetto dei luoghi attraversati.

La ASD AVIS FRECCE AZZURRE declina ogni responsabilità per quanto possa accadere ai partecipanti, terzi e cose, prima, durante e dopo la manifestazione.

Per quanto non contemplato nel presente regolamento, la manifestazione applicherà il regolamento tecnico e le norme attuative 2023 emanate dalla Federazione Ciclistica Italiana.

Per partecipare alla Granfondo “Terre dei Varano” è OBBLIGATORIO essere in possesso di regolare tessera per lo svolgimento dell'attività ciclistica unitamente al corrispondente attestato medico in corso di validità ai sensi del D.M. del 18/2/1982. Sottoscrivendo il modulo di iscrizione si dichiara di essere in possesso di regolare tessera per lo svolgimento di attività sportiva valida per l'anno in corso e di essere in possesso dell'attestato medico ai sensi del D.M. del 18/02/1982, assicurazione per responsabilità civile verso terzi e di aver preso visione del presente regolamento, accettandolo incondizionatamente in ogni suo punto.

Inoltre, il partecipante dichiara:

  • di avere i requisiti regolamentari;

  • di conoscere le caratteristiche della manifestazione e di essere in condizioni psicofisiche adeguate alla partecipazione;

  • di volersi adeguare al regolamento, alle indicazioni della Direzione di gara e del personale addetto all'organizzazione;

  • di consentire l'utilizzo dei propri dati da parte dei soggetti coinvolti nell'organizzazione della manifestazione nel rispetto dell'Informativa sulla Privacy (d.lgs. 196/03 e seguenti);

  • di consentire l'utilizzo di fotografie, immagini filmate, registrazioni, derivanti dalla propria partecipazione alla manifestazione per ogni legittimo scopo, anche pubblicitario;

  • di rinunciare a qualsiasi azione di responsabilità o rivalsa nei confronti della società organizzatrice, dei partner o fornitori di quest'ultima, del personale addetto a qualsiasi titolo all'organizzazione, degli sponsor e dei patrocinatori, derivante dalla propria partecipazione alla manifestazione e ai suoi eventi collaterali.

  • Così dicasi per coloro che effettuano l'iscrizione individuale sia a mezzo modulo, on-line, lettera, fax o tramite iscrizione collettiva di squadra.

Per tutti i dettagli si invita a scaricare e leggere il Regolamento integrale.

bottom of page