
Domande frequenti
Competizione aperta a tutto il personale militare in servizio, d’ambo i sessi, appartenente alle seguenti Forze Armate e Corpi Militari:
Esercito
Aeronautica
Marina
Carabinieri
Polizia di Stato
Guardia di Finanza
Polizia Penitenziaria
Vigili del Fuoco
in possesso di una tessera sportiva in corso di validità rilasciata dalla Federazione Ciclistica Italiana (anche giornaliera) per svolgere attività ciclistica agonistica nelle categorie Master.
Sono esclusi:
coloro che abbiano subito sanzioni e/o squalifiche in materia di doping superiori ai 6 mesi, comminate dopo il 1° giugno 2009, oltre a tutti coloro che stanno scontando squalifiche in corso
atleti/e che svolgono attività agonistica in categorie internazionali sia maschili che femminili con la FCI (Junior, U23, Elite), ed in ogni caso quelli inseriti stabilmente in gruppi sportivi delle Forze Armate o Corpi Militari settore ciclismo
tesserati di altri enti sportivi**
Gli atleti, quindi, devono possedere i seguenti requisiti in corso di validità:
Tessera agonistica ciclismo rilasciata dalla FCI categorie Master (anche giornaliera da fare in loco);
Certificato medico agonistico per il ciclismo (non sono validi certificati per altre tipologie di sport quali triathlon, duathlon, atletica leggera, ecc.);
Appartenere alle Forze Armate o Corpi Militari predetti.
La gara su strada si svolgerà sul percorso Classic (mediofondo), in promiscuità con tutti gli altri partecipanti che non concorreranno per il titolo.
Per altri dettagli visita la pagina del Campionato Italiano Interforze 2025. **I tesserati attualmente con enti sportivi diversi dalla FCI o chi è in quiescenza, pur non concorrendo per il titolo italiano, verranno inseriti nell'elenco partecipanti all'Interforze, riceveranno l'attestato di partecipazione oltre all'elenco con i rispettivi tempi di percorrenza.
Tipo di certificato
Per i percorsi agonistici, Cronoscalata, Randonnée e Granfondo (Classic e Marathon), la partecipazione è subordinata al regolare possesso di certificato di idoneità alla pratica agonistica per il ciclismo (non sono validi certificati per altre tipologie di sport).
Per il percorso non agonistico, Giro dei laghi, certificato di idoneità non agonistica ex DM 24/04/13
Verifica
Potrà avvenire in segreteria mediante controllo della tessera sportiva con logo DataHealth oppure mediante QRcode-DataHealth.
Solo per gli atleti non forniti di certificato convalidato con servizio DataHealth, verifica di copia cartacea del certificato medico.
Orari:
Cronoscalata: venerdì 20 giugno 2025 dalle ore 14:30 alle 15:00, in Castelraimondo via Adige nr 1, nei pressi zona Partenza;
Randonnée: venerdì 20 giugno 2025 dalle ore 14:30 alle 15:00 nei locali della Segreteria, in Castelraimondo via Adige nr 1;
Granfondo: sabato 21 giugno dalle ore 15:00 alle 19:30 e domenica 22 dalle ore 6 alle ore 7, nei locali della Segreteria, in Camerino piazza Umberto I, nei pressi della Rocca Borgesca.
Documenti da esibire:
tessera sportiva ed il certificato medico agonistico in corso di validità, solo qualora non siano stati caricati nella piattaforma di iscrizione.
Ritiro cumulativo:
Possibile solo mediante prenotazione online.
Per tutti gli approfondimenti clicca qui.
Tessera annuale e iscrizione alla Granfondo Tdv (solo online)
Tessera giornaliera (solo online)
Ritiro cumulativo pacchi gara (solo online)
Cessione pettorale (solo online)
Parcheggio custodito bici
Partenze separate percorsi
Ristori
Pasta Party
Assistenza Meccanica
Assistenza Sanitaria
Servizio Docce
Servizio fotografico
Per tutti gli approfondimenti clicca qui.
Il servizio di cronometraggio sarà fornito da Krono Service ed ogni atleta, per essere classificato, dovrà essere munito del proprio "OneChip” che dovrà essere regolarmente ABILITATO per la stagione in corso.
La mancata abilitazione del Chip comporta l’esclusione dalla classifica della gara.
In alternativa sarà possibile noleggiare un Chip Giornaliero valido ESCLUSIVAMENTE per l’evento, direttamente in Segreteria.
Il Chip dovrà essere posizionato con l’apposito supporto in plastica sul cannotto reggisella.
ATTENZIONE: non è assicurato il servizio di cronometraggio per chi non posiziona correttamente il Chip.
Nessuna autorizzazione verrà concessa a veicoli per circolare all’interno del plotone, quindi in ottemperanza alle disposizioni impartite dalle Autorità competenti, È VIETATA LA CIRCOLAZIONE DI TUTTI I VEICOLI TRA LA VETTURA “INIZIO GARA CICLISTICA” e quella “FINE GARA CICLISTICA” ad esclusione dei veicoli dell’organizzazione che saranno individuati attraverso specifici contrassegni.
L’assistenza di qualunque genere da parte di mezzi privati al seguito della corsa non è consentita pena la squalifica dell’atleta.