

Premi e trofei
In palio ci sono oltre 114 premi disponibili.
In particolare verranno premiati i primi 3 di ogni categoria (9 categorie maschili e 4 femminili) di ogni percorso agonistico (Classic e Marathon), oltre alle prime 5 società con maggior numero di partenti.
Inoltre, al primo arrivato del percorso Marathon verrà assegnato il trofeo Francesco Gentili, mentre al primo arrivato del percorso Classic verrà assegnato il trofeo Alberto Pennesi.
Ci sarà un premio anche al primo classificato della cronoscalata Sarnano-Sassotetto del percorso Marathon: al vincitore verrà assegnato il trofeo Dario Drago.
Tutte le premiazioni si effettueranno il giorno della gara presso la zona dell'arrivo con il seguente orario:
-
ore 12 premiazione dei primi tre classificati del percorso Marathon, consegna del Trofeo Francesco Gentili al primo assoluto, consegna del Trofeo Dario Drago (primo classificato cronoscalata Sarnano-Sassotetto)
-
ore 14 premiazione delle singole categorie di ogni percorso agonistico (uomini e donne); premiazione delle società
​
Categorie amatoriali | Età
-
ELMT = ELITE SPORT | da 19 a 29
-
M1 = MASTER 1 | da 30 a 34
-
M2 = MASTER 2 | da 35 a 39
-
M3 = MASTER 3 | da 40 a 44
-
M4 = MASTER 4 | da 45 a 49
-
M5 = MASTER 5 | da 50 a 54
-
M6 = MASTER 6 | da 55 a 59
-
M7 = MASTER 7 | da 60 a 64
-
M8 = MASTER 8 | da 65 e oltre
-
EWS = ELITE WOMEN SPORT | da 19 a 29
-
W1 = MASTER WOMEN 1 | da 30 a 39
-
W2 = MASTER WOMEN 2 | da 40 a 49
-
W3 = MASTER WOMEN 3 | da 50 e oltre
CAMPIONATO ITALIANO GRANFONDO FCI 2023
​La Federazione riconosce 18 Titoli di Campione d’Italia Individuale Granfondo: 9 maschili (per le categorie Elite Sport - Master/1-2-3-4-5-6-7-8) e 9 femminili (per le categorie Elite Women Sport - MasterWomen-1-2-3-4-5-6-7-8).
Ai Campioni e Campionesse Italiani di tutte le categorie sono assegnate maglie tricolori analoghe a quelle delle categorie agonistiche.
CAMPIONATI NAZIONALI UNIVERSITARI 2023
Nel 2023 si svolgeranno a Camerino i Campionati Nazionali Universitari primaverili (Cnu) in una edizione che vedrà circa 3.000 atleti cimentarsi in numerosi sport e, come poche volte nelle passate edizioni, ci saranno anche le prove di ciclismo: il 18 giugno ci sarà la prova su strada e il 25 giugno ci sarà quella in mtb.